


Allevare insetti per un'alimentazione animale sana e sostenibile.
L'economia circolare con gli insetti

Progetto Bugsfarm

Valore per il territorio

Una nuova scienza
Perché gli insetti?
Le imprese agroalimentari potranno dimostrare la loro attenzione alla sostenibilità valorizzando i propri residui in una filiera innovativa, realizzata in alleanza con i migliori imprenditori agricoli per lo sviluppo di nuovi prodotti «circolari».
Entra nel nostro Network
L’utilizzo degli insetti nella bio-conversione dei residui organici prodotti nelle filiere di produzione e distribuzione agroalimentare è una pratica fortemente sostenuta e regolata dalla Commissione Europea. Del resto, il valore ambientale dell’allevamento di insetti è dimostrato da numerosi studi.
Vai al dettaglioL’industria mangimistica deve trovare soluzioni per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale degli allevamenti. La Mosca soldato è una componente alternativa di qualità.
Entra nel nostro NetworkRecuperare sostanze nutritive che altrimenti finirebbero tra i rifiuti è un apporto concreto del sistema agricolo alle sfide della transizione ecologica. Aprire una Bugsfarm, una fattoria degli insetti, è la proposta che facciamo alle migliori imprese agricole italiane ed europee.
Vai al dettaglio



Ricerche

Valutazione della variabilità composizionale delle larve allevate nei Bioconverter

Valutazione dell’utilizzo del frass come concime per la vite per produzione del vino
Storie

Il circolo virtuoso dell’alimentazione

L’agricoltura secondo Nicola Radice Fossati
Newsletter
Abbiamo tantissime cose da farti conoscere.
Iscriviti alla nostra newsletter